Richiedi un preventivo
Se lo strumento non è mai stato tarato presso il nostro centro di taratura registra il tuo strumento in fase di richiesta di preventivo.
Se hai già registrato e tarato lo strumento presso il nostro centro di taratura richiedi il preventivo usando il modulo breve.
| Accelerazione
![Image](/images/SETTORI/immagine-pagine-settori/accelerazione.jpg)
![Image](/images/LOGHI/accredia-taratura/Accreda_Taratura_20cm.png)
Responsabile Settore: Stefano Bionda
Campus Bovisa
Via La Masa, 34
20156 - Milano
Telefono: 02.2399.8251
Mail: taratura@polimi.it
Il settore esegue la taratura di trasduttori di accelerazione con il metodo del confronto secondo quanto contenuto nelle norme di riferimento ISO 16063-21-2002 e SIT/Tec.005/03.
I trasduttori di accelerazione devono avere massa inferiore a 320 g ed i tipi possibili sono: ICP Sensor, capacitivi, piezoresistivi, esensori dotati di catena esterna che emetta segnali in tensione.
Strumenti in taratura | Misurando | Condizioni | Campo di Misura | Incertezza | Metodo/Procedura | ||
Catene accelerometriche - Accelerometri | Accelerazione (sensibilità in tensione) |
≥ 0,1 Hz | ≤ 0,5 Hz | ≥ 0,05 m·s-2 | ≤ 1 m·s-2 | 1,5% | Metodo interno. Taratura per confronto mediante riga ottica |
> 0,5 Hz | ≤ 10 kHz | > 1 m·s-2 | ≤ 200 m·s-2 | 2,0% |
ISO 16063-21:2003 (con esclusione dello sfasamento) |
||
Tempi di consegna del certificato: 20 giorni lavorativi dall'esecuzione delle misure |
![](/images/SETTORI/accelerazione/lat104_settore-accelerazione_1.jpg)
![](/images/SETTORI/accelerazione/lat104_settore-accelerazione_2.jpg)
![](/images/SETTORI/accelerazione/lat104_settore-accelerazione_3.jpg)
![](/images/SETTORI/accelerazione/lat104_settore-accelerazione_4.jpg)
![](/images/SETTORI/accelerazione/lat104_settore-accelerazione_5.jpg)
![](/images/SETTORI/accelerazione/lat104_settore-accelerazione_6.jpg)